AVVISO AI DETENTORI DI CANI

Obbligo di raccolta delle deiezioni di cani su aree pubbliche o di uso pubblico.

In seguito a ripetute segnalazioni pervenute da alcuni cittadini si ricorda ai sig.ri detentori di cani che in base all'ordinanza del ministero della salute del 6 agosto 2013 art. 1 comma 4 , è fatto obbligo a chiunque conduca il cane in ambito urbano raccoglierne le feci ed avere con sè strumenti idonei alla raccolta delle stesse.

Sono esentati da questo obbligo solo i non vedenti per il loro cani accompagnatori.

A tal proposito si avvisa che a chi non ottempera immediatamente alla raccolta degli escrementi lasciati su strade ed aree pubbliche o ad uso pubblico, sarà applicata la sanzione amministrativa pecuniaria prevista dall.art. 7/bis del D.Lgs 267/2000, da un minimo di € 25,00 ad un massimo di € 300,00 (pagamento in misura ridotta di € 50,00 se effettuato entro 60 gg. dalla contestazione immediata ovvero dalla notifica della violazione come previsto dall’art. 16 comma 1 della L. 689/1981).