Servizi Sociali

 

Responsabile dell'Area: dott.ssa Veronika SANCIN
e-mail:segreteria@comune.savognadisonzo.go.it

 

SERVIZI RELATIVI ALL'UFFICIO

  • Assistenza Sociale;
  • Carta Famiglia;
  • Sgate;
  • Contributi;
  • Accompagnamento Anziani.


RECAPITI
Telefono: 0481/882001
Fax: 0481/882447
 


Assistente Sociale: dott.ssa Marta BIANCUZZI


ORARIO DI RICEVIMENTO

Eventali variazioni temporanee saranno pubblicate nelle news.
  Mattina Pomeriggio
Martedì 9.00 - 10.00  

Politiche per la famiglia - Benefici e contributi regionali

Si tratta di interventi finanziati con fondi regionali quali benefici economici ed agevolazioni sotto forma di riduzioni tariffarie, attivati a livello regionale e gestiti in sede locale dal Comune di residenza del beneficio.

Tutti gli interventi sociali attuati a favore dei cittadini sono consultabili sul sito www.famiglia.fvg.it.

Carta Famiglia

Strumento a sostegno delle famiglie, viene rilasciata dal Comune ai nuclei familiari con almeno un figlio a carico e in cui almeno uno dei genitori sia residente nel territorio regionale da almeno da 24 mesi.

La carta da diritto ai titolari ad una serie di sconti attivati presso gli esercizi convenzionati.

Ne hanno diritto le famiglie con questi requisiti:

- deve far parte della famiglia almeno un figlio a carico;

- il nucleo familiare deve essere in possesso di un' ISEE ordinario in corso di validità non superiore a 30.000 euro;

- almeno uno dei genitori deve essere residente nel territorio regionale da almeno 24 mesi.

Scarica il modulo per la richiesta di attivazione/proroga.

CARTA FAMIGLIA: BENEFICIO REGIONALE ENERGIA ELETTRICA 2017

Si comunica che dal 6/3/2018 al 11/5/2018 è possibile presentare domanda per accedere al beneficio regionale energia elettrica. Si tratta di un contributo diretto e forfettario per la riduzione dei costi sostenuti per la fornitura di energia elettrica per il 2017.

Per scaricare il modulo per la richiesta nel formato preferito vai alla pagina modulistica.

Per ulteriori informazioni è possibile consultare il sito regionale dedicato: www.famiglia.fvg.it.

L.R.3/98 - Contributi spese di trasporto scolastico e libri di testo

Sono disponibili i moduli relativi al contributo in materia di diritto allo studio per l’a.s. 2015/2016 ai sensi della L.R. n. 3/98 (concessione di contributi per le spese di trasporto scolastico ed acquisto libri di testo a favore delle famiglie con studenti iscritti alla scuola secondaria superiore statale).
Si invita ad un’attenta lettura dell’informativa e delle avvertenze generali per la concessione dei contributi riportate sul retro del modulo di domanda.
I contributi verranno erogati tenuto conto della condizione economica familiare del beneficiario, valutata sulla base del valore ISEE che non può superare i 33.000,00 euro ai fini dell’ammissibilità del beneficio. L’attestazione ISEE deve essere in corso di validità al momento della presentazione della domanda.
La domanda di contributo deve essere presentata alla Provincia di residenza da un genitore dello studente o da chi ne eserciti la potestà (anagraficamente residente con lo studente stesso) oppure direttamente dallo studente, se maggiorenne, entro il 30 aprile 2016 (Pena l’esclusione della domanda). La domanda deve essere firmata e spedita a mezzo raccomandata o presentata direttamente alla Provincia di residenza – Ufficio Protocollo e istruzione, unitamente a copia del codice fiscale, copia del codice IBAN, copia dell’attestazione ISEE e di un documento d’identità del richiedente. Saranno ritenute valide anche le richieste spedite a mezzo raccomandata entro tale data (fa fede il timbro postale) purché pervengano alla Provincia di residenza entro i quindici giorni successivi alla scadenza del termine.


Qui di seguito si pubblica il modulo di domanda con l’informativa. Modulo


Ulteriori informazioni si possono reperire sulla pagina dedicata del sito della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia.

Agevolazioni statali - sistema SGATE (Sistema di Gestione delle Agevolazioni sulle Tariffe Energetiche)

E’ un intervento con fondi statali rivolto all’abbattimento delle tariffe dell’energia elettrica e del gas a favore di persone in particolari situazioni di disagio economico e/o fisico. Per informazioni relative ai requisiti d’accesso e alle modalità di erogazione visita il sito www.bonusenergia.anci.it.