P.I.P. - PIANO PER GLI INSEDIAMENTI PRODUTTIVI DI SAVOGNA D'ISONZO - PROCEDURA D'ESPROPRIO
LAVORI DI ALLARGAMENTO DI VIA STRADALTA - PROCEDURA D'ESPROPRIO
Istruzioni per lo svincolo dei depositi amministrativi inerenti le indennità espropriative ai sensi del D.P.R. 327/01
1) | Istanza di restituzione in carta semplice (vedi modulistica) diretta al Ministero dell'Economia e delle Finanze - Ragioneria Territoriale dello Stato - Servizio Depositi Definitivi, completa di data, indirizzo, codice fiscale e copia di document odi riconoscimento e firma di tutti gli aventi diritto con l'indicazione delle modalità di pagamento prescelta. |
2) | Provvediemnto di svincolo del comune che ha emanato il decreto d'esproprio. (vedi modulistica per richiesta) |
3a) | Solo per Persone Fisiche: Certificato di destinazione urbanistica rilascaito dal comune, da cui risulti la zona omogenea ove ricadeva il terreno alla data dell'occupazione o del decreto di espropriazione al fine dell'apllicazione della ritenuta del 20% ai sensi dell'art. 11 della L 413/1991. Tale norma ha disposto la tassazione delle somme percepite a titolo d'indennità di esproprio solo per le persone fisiche. Esclusi i soggetti che esercitano imprese commerciali. |
3b) | Solo per Persone Giuridiche: Certificato della Camera di Commercio attestante il peino e libero esercizio dei propri diritti ovvero dichiarazione sostitutiva di atto notorio (D.P.R. 445/2000) da cui risulti che la società/azienda/impresa si trova nel piedo diritto e libero esercizio dei propri diritti e il/la stesso/a nell'ultimo quinquennio non è stato/a sottoposto/a ad alcuna procedura consorsuale, nè ve ne sono attualmente in atto. |